
Back to lexicon
Lessico di assicurazione Celside: Vetustà
In ambito assicurativo, la vetustà consente di qualificare la svalutazione inevitabile subita da un bene dopo il suo acquisto.
Come si determina la vetustà di un bene?
Per misurare la vetustà di un bene, gli assicuratori applicano ciò che viene chiamato un «coefficiente di vetustà», una percentuale, il cui calcolo varia in funzione degli assicuratori. Questa percentuale viene dedotta dal valore di acquisto per ottenere il valore reale del bene.
LO SAPEVI?
Per calcolare il coefficiente di vetustà di un bene, diverse caratteristiche vengono generalmente prese in considerazione, come la durata media di vita del bene, le sue specifiche tecniche, l’anzianità o il suo stato di manutenzione.
+39 0238 594 629
Numero gratuito, 5 minuti di attesa
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il sabato dalle 10:00 alle 18:00.