
Lessico di assicurazione Celside: Esclusione di garanzia
L’esclusione di garanzia è una clausola del contratto di assicurazione che esonera l’assicuratore dall’indennizzarti in certe condizioni.
Come conoscere le esclusioni di garanzia del mio contratto di assicurazione?
Come imposto dal Codice delle assicurazioni private, le esclusioni di garanzia sono indicate in maniera evidente nel tuo contratto. Vi troverai quindi una descrizione dettagliata delle situazioni non coperte dal tuo assicuratore che sono necessariamente in numero limitato. Con Celside, le esclusioni di garanzia si trovano nella nota informativa/condizioni generali del tuo contratto. Per essere il più visibili possibile, sono scritte in neretto in un paragrafo a riquadro.
LO SAPEVI?
Non bisogna confondere l’esclusione di garanzia e la decadenza dalla garanzia. Se entrambe hanno come conseguenza il fatto di privare l’assicurato del proprio indennizzo, esse non hanno la medesima origine. La decadenza dalla garanzia è in effetti una decisione adottata dall’assicuratore a causa di una o più colpe commesse dall’assicurato in relazione alle proprie obbligazioni contrattuali: false dichiarazioni, mancato pagamento dei premi, ecc. L’esclusione di garanzia, invece, dipende dal tuo contratto.
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il sabato dalle 10:00 alle 18:00.