Back to lexicon

Lessico di assicurazione Celside: Assicurazione occhiali

L’assicurazione occhiali permette di coprire le montature e le lenti dei propri occhiali contro possibili danni.

Qual è la differenza tra un’assicurazione occhiali ed una “complementare occhiali”?

Una “complementare occhiali” è connessa alla tua assicurazione privata sulla salute. Consente di proporre una copertura estesa delle spese per occhiali, che non sono integralmente prese in carico dall’Assistenza sanitaria. La “complementare occhiali” copre i trattamenti ed i prodotti ottici ma non tutela contro possibili danni. Per far ciò, devi sottoscrivere un’assicurazione occhiali che ti permetterà di essere rimborsato in caso di furto, di rottura o di perdita dei tuoi occhiali.

LO SAPEVI?

In Francia, dal 2015, i rimborsi proposti dalle assicurazioni sanitarie complementari sono regolamentati dalla Sécurité Sociale (sistema francese di protezione sociale). Sono quindi limitati ad ogni due anni salvo per i minori di 18 anni o in caso di evoluzione della vista. In questo caso, la nuova prescrizione medica che indica una correzione diversa non è sufficiente e dovrà comunque essere esaminata dalla Sécurité Sociale. In caso di imprevisto, può quindi rivelarsi difficile venire rimborsati delle proprie spese occhiali. È un vero problema quando si sa che il prezzo medio di un paio di occhiali progressivi è di 613 euro*.

* Fonte: Cnamts (Sniram) estratta dalla relazione dell’osservatorio dei prezzi e della presa in carico delle spese di ottica medica

+39 0238 594 629
Numero gratuito, 5 minuti di attesa

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il sabato dalle 10:00 alle 18:00.